Artefice di un’intuizione così innovativa, è Nazzareno Spaziani e la sua giovane moglie Vori Maria, donna tenace e coraggiosa, lungimiranti imprenditori che si impegnano anche nella realizzazione dell’edificio di cui ancora oggi è proprietaria la famiglia.
Il riscontro è immediato, il numero di clienti aumenta con il trascorrere degli anni, si decide quindi di ampliare l’edificio per offrire agli ospiti non solo pasti caldi e bibite fresche ma anche l’assistenza alberghiera; la prima in questa zona.
Il giovane figlio Giancarlo coniuga, la storica visone dei genitori con l’attenzione sia al progresso tecnologico che allo stile di vita, che porta ad un ulteriore evoluzione.
Si rinnovano gli interni dell’edificio per proporre alla clientela servizi innovativi ed al passo coi tempi ed offrire un comfort sempre maggiore.